L’AZIENDA
Studio Loro fin da subito si è presentato come uno studio dentistico alternativo. Nonostante il logo non sia made in Peperosa dobbiamo ammettere che ne coglie in pieno l’anima: uno studio che cerca di alleggerire l’attesa in studio con un ambiente colorato e sereno. Dove il sorriso e la cordialità sono l’approccio considerato vincente per far sentire a proprio agio il cliente grande o piccolo che sia.
IL BRIEF
Prendere in mano la comunicazione di uno studio con un’identità visiva così forte non è stato facile. Il brief è stato quello di rinfrescare il visual senza allontanarsi troppo dal segno con il quale lo Studio è riconosciuto sul territorio. L’obiettivo era quello di rinnovarsi per essere al passo coi tempi e di allineare tutti gli strumenti di comunicazione offline e online.
LA SFIDA
Il nostro ruolo è stato quello di accompagnare in modo attivo Lorenzo Loro e il suo team nella costruzione di una strategia visiva coerente e, quindi, efficace senza tradire la filosofia dello studio e aiutando i pazienti ideali a trovare le soluzioni ai loro problemi.Prevenire
La prevenzione è un tema che sta a cuore al dott. Lorenzo Loro e al suo team e questo impegno si percepisce già in come abbiamo allestito la sala d’attesa: la presenza di video e di pannelli che parlano di una vita sana e di un benessere a tutto tondo servono per educare e interessare il paziente a un argomento su cui anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità è in prima linea.
Accogliere
Un altro punto su cui abbiamo lavorato è quello dell’accoglienza e della prima visita. La percentuale di persone che si sente a disagio in uno studio dentistico è altissima perché spesso sono stati traumatizzati da visite poco accurate e dolorose durante gli anni dell’infanzia. Il ‘saper leggere’ un paziente e accoglierlo in modo morbido è una delle caratteristiche che ci ha mosso ad allestire – offline - un’area bimbi (pazienti molto importanti per lo Studio) studiata per alleggerire la tensione e l’attesa e – online – investire risorse importanti per far vedere le persone che ti daranno il benvenuto e che opereranno nella tua bocca.
Comunicare
L’analisi delle caratteristiche aziendali ci ha permesso di comunicarlo in un sito internet nuovo. Le scelte effettuate, condivise con il dott. Lorenzo Loro e il suo team, si muovono su alcune linee guida che ricordano appieno i temi della prevenzione e dell’accoglienza:
- Il team ogni componente dello staff viene descritto con fotografie e testi studiate ad hoc: oltre alle competenze tecniche e professionali viene messo l’accento sulle qualità caratteriali. La direzione artistica degli scatti, precedentemente disegnati, ci ha mosso verso un mood dai toni chiari, la luce diffusa, i ritratti umani e veri per raccontare che dietro ai titoli e alle competenze scientifiche ci sono delle persone affidabili e sorridenti, che comprendono l’ansia della poltrona del dentista.
- I servizi sono stati spiegati in modo chiaro e semplice perché lo Studio Loro non si nasconde dietro ai paroloni scientifici ma ti aiuta a risolvere i tuoi dubbi e le tue paure accompagnandoti verso un percorso personalizzato che mette al centro le tue esigenze sanitarie, di tempo ed economiche. Anche lo shooting fotografico racconta l’importanza che il paziente riveste nelle scelte dello studio: ogni sezione del sito e ogni servizio viene raccontata anche attraverso l’esperienza soddisfatta delle persone: adulti o bambini che siano.
I SERVIZI
Visual strategy, Art direction, Visual design, Web design, Web copywriting, Sviluppo web.
IL COMMITTENTE
www.studioloro.com
Hai trovato vincente il nostro approccio?
Vuoi una consulenza sul web o sui social?
Allora contattaci per parlare del tuo progetto.
Scrivici subito!








L’AZIENDA
SIS.AV. (Sistemi Avanzati Elettronici Srl) è un'azienda dal carattere forte e deciso che dal 1998 distribuisce soluzioni a elevato contenuto tecnologico: offre sul mercato italiano prodotti elettronici frutto delle più avanzate ricerche per soddisfare le esigenze del mercato con soluzioni che rispettano i più elevati standard di qualità.
IL BRIEF
Quando abbiamo incontrato Francesca, la responsabile comunicazione dell'azienda, i suoi obiettivi (o le sue necessità) erano molto chiari (o chiede se usi necessità):• un sito ricco di contenuti;
• un sito coerente al lavoro di branding impostato;
• un sito che racconti qualcosa in più di noi e della nostra visione del lavoro: non solo rigore tecnologico ma anche una forte passione.
LA SFIDA
La grande sfida di questo sito internet è stata organizzare in modo fruibile la quantità di contenuti: dati tecnici e specifiche di prodotto da cui partire per richiedere eventuali personalizzazioni senza perdersi in pagine troppo dense e dispersive. Abbiamo lavorato su tre binari.1. I contenuti.
Seguendo le linee guida di brand, condivise con il cliente, abbiamo diviso i contenuti in due macro categorie: corporate e prodotto/servizio. Il menù rosso racconta il corporate, la storia, la filosofia e le motivazioni dando visibilità alle persone, ai partner e sottolineando che SIS.AV. è parte di un ecosistema solido e armonico. Il menù blu presenta prodotti, servizi e supporto: in pratica quello che su cui ogni giorno lavora SIS.AV.
2. I prodotti.
Le schede prodotto sono molto accurate e lo presentano attraverso delle immagini e una breve descrizione. Una serie di icone sono state disegnate ad hoc per rendere immediatamente visibili le caratteristiche del prodotto in questione. C'è poi un secondo livello di lettura, più profondo, in cui si trovano le caratteristiche tecniche del prodotto, il produttore che ha costruito il componente e una sezione risorse dove si possono trovare video, datasheet, cataloghi e tutorial relativi a quel prodotto specifico.
3. I mercati.
Nella categoria mercati sono presenti i settori in cui opera SIS.AV. anche in questo caso la grande distinzione tra industrial e rugged è sottolineata sia da icone sia da un sistema cromatico che definisce quel settore di riferimento.
Dal punto di vista tecnico Blu.is di Luca Bracchi ha sviluppato il sito utilizzando una versione del CMS WordPress fortemente personalizzata attraverso l’integrazione di custom post type dedicati ai prodotti e ai mercati di riferimento, in modo da consentire maggiore flessibilità nell’inserimento dei contenuti da parte del committente. In particolare, si è andati nella direzione di separare il più possibile il livello dei contenuti informativi (descrizioni, schede tecniche e approfondimenti) dal livello visuale (aspetto grafico del sito) in modo da mantenere omogeneità visiva anche fra pagine con contenuti di diverse tipologie e di semplificare la gestione dei link interni fra le pagine del sito.
I SERVIZI
Web design, Web copywriting, Sviluppo web.
IL COMMITTENTE
www.sisav.it
Hai trovato vincente il nostro approccio?
Vuoi una consulenza sul web o sui social?
Allora contattaci per parlare del tuo progetto.
Scrivici subito!








L’AZIENDA
Bottega Verde è da oltre 40 anni la protagonista della bellezza italiana. Una bellezza vera e naturale che nasce nel cuore della Toscana, a Palazzo Massaini, uno splendido castello immerso nella campagna senese, è il luogo ispiratore dei principali ingredienti dei cosmetici Bottega Verde.
IL BRIEF
Bottega Verde ci commissiona la progettazione del catalogo Grandi Marche Collezione Regali. Un progetto articolato che oltre a presentare i prodotti in modo accattivante dev’essere di facile consultazione sia per la cliente sia per la commessa e spiegare in modo puntuale i prodotti (anche nelle loro specifiche tecniche) in quanto non vengono esposti nei quattrocento punti vendita distribuiti sul territorio nazionale.
LA SFIDA
Legate al formato classico dei cataloghi Bottega Verde, abbiamo proposto un format in cui il prodotto fosse il vero protagonista e vivesse arioso sulla pagina bianca. I testi e le caratteristiche tecniche sono stati messi a piè pagina, per permettere un reperimento veloce delle informazioni necessarie mentre la creatività è stata delegata ai titoli. Ogni sezione del catalogo è identificabile grazie a un codice colore che appare in una fascia e la contraddistingue: semplicità e facilità di lettura sono state le linee guida di questo progetto. Anche le fotografie hanno seguito questa strada: rispetto ai cataloghi precedenti è stato dato ampio spazio agli still life. I prodotti sono immersi in una luce chiara che ne sottolinea le caratteristiche: materiali, forme, trasparenze, colori e pattern. Gli scatti ambientati hanno un set minimal dove gli oggetti e i props si muovono su direttrici sobrie, su incroci ortogonali che rendono tutto simmetrico e ordinato. Una sorta di rarefazione compositiva che si rispecchia nella scarsità di elementi di contorno tutto dirige lo sguardo verso il prodotto, il re della composizione. Anche in questo caso le luci sono chiare e avvolgenti e le ombre ridotte al minimo. Il risultato è un catalogo elegante, ordinato e composto. Dove la presenza di una gabbia molto caratterizzata permette di sfogliarlo e godere appieno delle immagini.
I SERVIZI
Art direction, Visual design, Copy writing.
IL COMMITTENTE
Bottega Verde
Hai trovato efficace questo progetto?
Hai bisogno di un’identità che lasci il segno?
Allora contattaci per parlare del tuo progetto.
Scrivici subito!








L’AZIENDA
SIS.AV. (Sistemi Avanzati Elettronici Srl) opera dal 1998 nel campo dell’automazione industriale e della difesa. Grazie a un team d’ingegneri professionale e coeso riesce a risolvere le problematiche applicative di aziende che operano sui mercati più disparati: dal food & beverage al medicale, passando attraverso l’aeronautica o il ferroviario.
IL BRIEF
Il brief era molto complesso: Francesca, la nostra referente in casa SIS.AV., aveva bisogno di una consulenza sul brand e una strategia visual che fosse coerente e modulare. Il supporto richiesto è stato completo: strategico, contenutistico e visuale in modo da essere di supporto alle azioni di marketing sviluppate dall’azienda biellese.
LA SFIDA
Abbiamo analizzato lo scenario in cui SIS.AV. si muove e, con il vincolo di non modificare l’attuale marchio, ci siamo focalizzate sui valori aziendali. Dalle interviste al team e alla proprietà è uscito il talento aziendale ‘non abbiamo commerciali ma ingegneri, non diamo soluzioni da catalogo ma personalizzate. Questo ci differenzia dai nostri competitor’. Ecco il confine su cui abbiamo lavorato, un taglio che distingue SIS.AV. dai competitor, un confine che è diventato una forma e che delinea le due anime dell’azienda: le persone e la tecnologia. Il cuore e l’ingranaggio. Usando il rosso e il blu e una forma sempre tagliata abbiamo costruito un’immagine coerente e pulita che parla di concretezza e di dinamismo. La sintesi di questo processo ha avuto il suo compimento nel pay-off: il tuo partner tecnologico, dove l’accento è posto sul ‘tuo’ che è l’elemento umano e relazione e nel key visual che ha visto una selezione di immagini in cui le mani, il gesto umano è sempre in primo piano.
I SERVIZI
Branding, Playoff, Corporate, Keyvisual, Stand.
IL COMMITTENTE
www.sisav.it
Hai trovato efficace questo progetto?
Hai bisogno di un’identità che lasci il segno?
Allora contattaci per parlare del tuo progetto.
Scrivici subito!










L’AZIENDA
CM Tessuti è una realtà del territorio i cui tratti distintivi sono la vitalità e la forte spinta verso la creazione di soluzioni tessile nuove. Christian e Marco, due fratelli, seguendo le orme del padre realizzano il sogno di sviluppare un'impresa innovativa per la produzione di tessuti a maglia. Fieri delle loro radici, orgogliosi del territorio di cui sono figli uniscono la ricerca dei migliori filati e fibre con la volontà di sviluppare qualcosa di nuovo partendo dall'idea, magari anche solo abbozzata, degli stilisti e designers delle maison della moda internazionale.
IL BRIEF
CM Tessuti nasce dalle iniziali del nome dei titolari, Christian e Marco, il nome e il marchio sono nati dall'esigenza del momento; lo sviluppo internazionale dell'azienda li ha resi consapevoli che il segno non era all'altezza dei loro interlocutori principali [stilisti e designer internazionali]. Si sono quindi rivolti a noi per un restyling del loro marchio e di tutti gli strumenti ad esso correlati. La sfida è stata quella di unire la tradizione, l'innovazione e l'italianità in un disegno che fosse sintetico e parlasse fin da subito di maglieria e telai circolari.
LA SFIDA
Siamo partite dalla loro forza produttiva fatta di macchinari dalla forma circolare e da una materia prima che si srotola creando un filo che è una sorta di linea continua tra passato e presente, tra tradizione e innovazione, tra territorio locale e mondo internazionale, tra idea creativa e realizzazione. Un filo denso di significati che unisce tutti i valori su cui si fonda CM Tessuti. Un filo che si compatta in una forma circolare da cui nasce il logotipo CM Tessuti. Il pay off, commissionato a Tout Court, rafforza questo legame con la produzione e ne sottolinea la filosofia 'tradizione italiana'. Il segno diventa una texture che si ritrova in tutti gli strumenti dell'immagine coordinata: biglietti da visita, carta intestata, buste e su tutti i materiali prodotti per il reparto commerciale e i vari agenti bunch, cartelle colori e contenitori di vario spessori sono stati disegnati ad hoc e realizzati in cartotecnica con grande attenzione ai particolari e al budget. Lo stesso pattern creativo è stato utilizzato nella progettazione dei materiali promozionali per le fiere [depliant e brochure] e per tutti gli elementi che accompagnano e raccontano il prodotto: etichette tessute e pendagli.
I SERVIZI
Branding, Copy writing, Grafica, Illustrazione, Web design, Visual strategy.
IL COMMITTENTE
CM Tessuti
Hai trovato efficace questo progetto?
Hai bisogno di un’identità che lasci il segno?
Allora contattaci per parlare del tuo progetto.
Scrivici subito!








